LA NASCITA DI PURPLEROOM
PurpleRoom ™ nasce nel 2019, all'interno di un garage allestito in qualità di studio di registrazione e diventa fin da subito un piccolo punto di riferimento per molti artisti di Torino e provincia.
Oggi PurpleRoom™ è, oltre che uno studio di registrazione musicale, un'azienda multiservizi capace di seguire gli artisti emergenti e non a 360 gradi.
Zack Merín (Artista e Proprietario)

Zack Merìn è un cantautore e performer nato a Torino nel 1997. Attivo dal 2017, unisce sonorità urban, pop e una scrittura diretta, intensa e personale. Dopo anni di crescita artistica e collaborazioni, il suo progetto ha preso una forma precisa e riconoscibile, diventando oggi un percorso lineare e definito.
Con il brano “Nichelino” ha riscosso un importante successo, superando i 250.000 ascolti complessivi su tutte le piattaforme. Insieme al suo collettivo, ha inoltre superato il traguardo delle 500.000 visualizzazioni totali tra video, social e streaming, consolidando una presenza forte e autentica nel panorama indipendente.
Oggi Zack Merìn porta avanti con forza la sua carriera da solista, con un’identità sempre più chiara, un’estetica curata e coerente, e un impatto crescente sui numeri. I suoi videoclip, realizzati con cura e taglio cinematografico, accompagnano una musica di qualità, fatta di contenuti, sentimento e visione.
Tutte le informazioni sul suo percorso e le sue pubblicazioni sono disponibili sulla pagina Instagram ufficiale @zackmerin
Seven-J (Artista e Fonico)
Seven-J, nome d'arte di Gioele Sette, è un giovane talento del pop-rap italiano nato nel 2008 a Torino. Nonostante la sua giovane età, ha già conquistato attenzione grazie ai suoi singoli e alla sua attività nella produzione musicale.
Dal 2023 collabora con PurpleRoom Music , dove ha registrato i suoi primi brani e lavora come fonico e social media manager. Insieme a Toric, ha pubblicato il singolo "INIZIO E FINE" (2024) , seguito da "FUOCO E FIAMME" (2025) , consolidando la sua crescita artistica.
Attivo anche nel Progetto10042 , sostenendo la scena musicale emergente di Nichelino. Ha aperto concerti per artisti come Diss Gacha e si è esibito in diverse città italiane. Ispirato da Fedez, continua ad evolversi con nuovi progetti e musica.
Stefano Lupi (Fotografo e Videomaker)
Stefano Lupi, classe 2007, è un videomaker e fotografo specializzato nella creazione di contenuti multimediali, con una soloda formazione autonoma e competenze tecniche avanzate
È fluido in inglese ed
esperto nell’uso di software professionali per il montaggio video, la post-produzione fotografica e disegno digitale come:
Adobe Premiere Pro, Lightroom, kinemaster,Photoshop, Illustrator e Clip Studio Paint
Nonostante la giovane età, dimostra grande padronanza delle sue doti comunicative,e si distingue per l’approccio creativo e contemporaneo ai contenuti per social, eventi e campagne artistiche e musicali
Icaro Tealdi (Fonico & Mixing Engineer Multi‑Platino)
Icaro Tealdi è un fonico e mixing engineer professionista con sede a Milano, attivo da oltre 20 anni nella scena musicale italiana.
Ha collaborato con alcuni dei maggiori artisti urban e pop del Paese, tra cui Shade, Fred De Palma, Il Pagante, Ghali, Ernia e molti altri, contribuendo a progetti che hanno ottenuto diverse certificazioni di Platino e Multi‑Platino.
Specializzato nella gestione delle basse frequenze e nella costruzione di mix potenti e cristallini, Icaro è diventato un punto di riferimento per il sound della trap e dell’urban italiano.
Oltre all’attività in studio, è anche docente per Improve Your Mix®, una delle piattaforme italiane di formazione più rilevanti per producer e fonici, dove tiene corsi professionali come Mix Trap 3.0 e Mix & Mastering Trap, condividendo tecniche e workflow usati nei dischi di successo.
Con un approccio tecnico rigoroso ma creativo, Tealdi continua a evolversi restando fedele alla qualità, all’impatto e alla coerenza sonora che contraddistinguono le sue produzioni.
Andrej Antonic (Produttore e Fonico)